Una vita senza tiramisù? Per molti è inimmaginabile! E tutti coloro che seguono una dieta vegana pensano di dover fare a meno di questo delizioso dessert. Ma non è così! 😉 Vi presentiamo una ricetta di tiramisù vegano semplice e deliziosa che non vi farà mancare nulla. Pronti a portare le vostre papille gustative in un viaggio delizioso? 🍮
All'inizio può sembrare complicato, ma la cottura vegana è più facile di quanto si pensi. Con alcuni strumenti utili e una scelta intelligente degli ingredienti, si può facilmente sostituire Eggs & Co. Per esempio, diamo un'occhiata a questa ricetta ispiratrice
In questa sezione vi mostriamo come preparare questo delizioso tiramisù vegano. Vi garantiamo che è facile e molto gustoso!🍫 Ma prima di passare al nostro tiramisù vegano, diamo un'occhiata agli ingredienti necessari.
Per la crema:
Per il pan di Spagna:
E altro ancora:
Seguite queste semplici istruzioni passo-passo per preparare questo delizioso tiramisù vegano 😋.
Per prima cosa mettere il silken tofu, lo zucchero a velo, l'amaretto e l'estratto di vaniglia in un frullatore ad alta potenza e frullare fino a ottenere un composto liscio e cremoso. Nel frattempo, occuparsi del pan di Spagna. 🍨
In una ciotola, mescolare la farina, la farina di sarchio, lo zucchero e il lievito. Aggiungere quindi il latte vegetale e l'olio vegetale e mescolare bene fino a formare un impasto omogeneo. Versare l'impasto su una teglia rivestita di carta da forno e infornare a 180 gradi Celsius per 15-20 minuti, finché la spugna non sarà dorata. Lasciare quindi raffreddare la spugna.
Dividere il pan di Spagna in pezzi di uguali dimensioni e immergere brevemente ogni pezzo nella miscela di espresso e amaretto. Disporre i biscotti in uno stampo per tiramisù o in una pirofila in modo da coprire il fondo. Versare quindi uno strato di crema di tofu all'amaretto sui biscotti e ripetere l'operazione fino a esaurimento degli ingredienti. Il tiramisù deve terminare con uno strato di crema. Mettere il tiramisù in frigorifero per almeno due ore per farlo rapprendere.
Prima di servire, spolverare generosamente il tiramisù con il cacao in polvere. Si consiglia di servire questo delizioso dessert con una tazza di caffè espresso! 😊
Mangiare vegano non significa rinunciare al piacere! Questa ricetta di tiramisù vegano ne è la prova. La combinazione tra il tofu cremoso e il gusto meraviglioso dell'espresso e dell'amaretto fa di questo tiramisù un dessert che vorrete preparare ancora e ancora.
La cucina e la pasticceria vegana possono intimidire all'inizio, soprattutto se si è alle prime armi con lo stile di vita vegano. Allora perché non iniziare con una ricetta semplice ma deliziosa come questo tiramisù? 👌
Che siate vegani esperti che vogliono provare una nuova ricetta o che abbiate appena iniziato un percorso vegano, questa ricetta del tiramisù vegano vi piacerà: Questa ricetta del tiramisù vegano vi piacerà! Dopo tutto, la vita è un po' più dolce con il tiramisù! 🧡
Sono Julius Walter, il fondatore del blog "Veganhalunke", dove scrivo dello stile di vita vegano. Come vegano di lunga data, voglio ispirare altri a passare a una dieta vegana e a vivere uno stile di vita consapevole. Offro consigli e suggerimenti su come passare a una dieta vegana e spero che il mio blog possa contribuire a un cambiamento positivo per il nostro mondo.