Se siete alla ricerca di un'autentica esperienza di gusto cinese, il riso fritto è un must. Tradizionalmente preparato con pollo o gamberi, questo piatto è una vera delizia anche in versione vegana. Con poche modifiche, il nostro riso fritto si trasforma rapidamente in una deliziosa ricetta vegana per il riso fritto cineseche fa di ogni gara di take away cinese 😋
In questo utile video potete vedere come preparare questo delizioso piatto:
📺
Per il piatto di riso fritto cinese sono necessari i seguenti ingredienti:
Ecco la nostra guida passo passo per rendere questo pasto memorabile. 🍪
Iniziare a preparare gli ingredienti. Lavate e tagliate le verdure e cuocete il riso. L'ideale sarebbe che il riso fosse del giorno prima, in quanto meno colloso e più facile da friggere. Piccolo ma piacevole trucco per un riso fritto perfetto! 🍪
Scaldare l'olio vegetale in una grande padella o in un wok. Aggiungere la cipolla tagliata a dadini, l'aglio tritato, la carota e il peperone e soffriggere finché le verdure non si ammorbidiscono. 😂
Aggiungere il riso cotto e i piselli surgelati e mescolare bene il tutto. Lasciate soffriggere il riso per qualche minuto in modo che diventi croccante. 🍣
Aggiungere la salsa di soia e l'olio di sesamo e mescolare bene in modo che ogni chicco di riso venga ricoperto dalla salsa. Lasciare soffriggere il riso ancora per qualche minuto in modo che i sapori si amalgamino bene. Infine, aggiungere i cipollotti tritati. 👍
Servite il vostro riso fritto cinese vegano caldo e guarnite con semi di sesamo, se lo desiderate. Buon appetito! 🥡
Ora sapete come preparare un autentico piatto di riso fritto cinese vegano. Tuffatevi nel mondo della cucina asiatica e godetevi questo piatto semplice, veloce ed estremamente gustoso. 😋
Sono Julius Walter, il fondatore del blog "Veganhalunke", dove scrivo dello stile di vita vegano. Come vegano di lunga data, voglio ispirare altri a passare a una dieta vegana e a vivere uno stile di vita consapevole. Offro consigli e suggerimenti su come passare a una dieta vegana e spero che il mio blog possa contribuire a un cambiamento positivo per il nostro mondo.