Amate la cucina fresca e aromatica dell'Italia? Avete voglia di vacanze e di assaporare le specialità del sud, ma al momento siete in movimento nello stile di vita vegano? Nessun problema 😉 Con la nostra ricetta dei calamari vegani alla romana potrete portare un pezzo d'Italia direttamente nella vostra cucina.
Una cosa in anticipo: le Calamares à la Romana vegane non sono solo un vero e proprio highlight per le papille gustative, ma anche facile da preparare. Vi mostriamo in un tutorial passo dopo passo come creare l'impressione di essere seduti in una piazza isolata di Roma 😁.
Per quattro porzioni sono necessari i seguenti ingredienti Ingredienti:
Prima di iniziare, è bene dire che la cucina vegana è un gioco facile se si hanno le ingredienti giusti e ha una buona ricetta. E con questa ricetta, nulla può andare storto! 😅
Radice di Konjac è una pianta tuberosa originaria dell'Asia che viene spesso utilizzata nella cucina vegana per la sua consistenza gelatinosa. Se non riuscite a trovarla al supermercato, potete anche cercarla online. È l'alternativa perfetta ai calamari tradizionali!
Ora ce l'avete fatta e potete gustare i vostri calamari vegani alla romana. Buon appetito e buon divertimento in cucina! 🍣
Sono Julius Walter, il fondatore del blog "Veganhalunke", dove scrivo dello stile di vita vegano. Come vegano di lunga data, voglio ispirare altri a passare a una dieta vegana e a vivere uno stile di vita consapevole. Offro consigli e suggerimenti su come passare a una dieta vegana e spero che il mio blog possa contribuire a un cambiamento positivo per il nostro mondo.