La cucina del Medio Oriente è nota per i suoi piatti gustosi e variegati. Un piatto forte della cucina turca è il sarma, tradizionalmente preparato con riso e carne. Ma lo sapevate che esiste anche un delizioso versione vegana di questo piatto c'è? 😮
La combinazione di cavolo croccante, spezie aromatiche e verdure deliziose rende il sarma vegano una vera delizia per il palato. E la parte migliore? Anche se questo piatto è incredibilmente piacevole è anche molto salutare e ricco di sostanze nutritive. 🥬
Per preparare questo delizioso piatto, sono necessari i seguenti ingredienti: ❤️
Per prima cosa è necessario preparare il cavolo bianco. Eliminare le foglie esterne e tagliare il cavolo a metà. Eliminare il gambo e sbollentare le foglie in una pentola d'acqua calda fino a renderle morbide. 🛠️
Mentre il cavolo si sbollenta, si può preparare il ripieno. Tagliare le cipolle, i peperoni e le carote a cubetti. Scaldare l'olio d'oliva in una padella e friggere le verdure. Aggiungere il riso cotto e le spezie e mescolare bene il tutto. 😋
Ora potete riempire le foglie di cavolo. Preparate una foglia di cavolo per ogni sarma e metteteci sopra una porzione di ripieno. Poi arrotolate le foglie strettamente. Assicuratevi di ripiegare bene i bordi in modo che il ripieno non cada. 🍣
Mettete le foglie di cavolo ripiene in una pentola grande e aggiungete dell'acqua. L'acqua deve arrivare a metà delle foglie di cavolo. Coprite la pentola e lasciate cuocere le foglie di cavolo a fuoco medio finché non saranno morbide. Ci vorranno circa 45 minuti. Godetevi la vostra sarma vegana! 🍴
Il sarma vegano è una delizia assoluta e un'alternativa sana ai tradizionali piatti di carne. Con questa ricetta, potrete facilmente preparare i sapori dell'Oriente a casa vostra. Buon appetito! 🎉
Sono Julius Walter, il fondatore del blog "Veganhalunke", dove scrivo dello stile di vita vegano. Come vegano di lunga data, voglio ispirare altri a passare a una dieta vegana e a vivere uno stile di vita consapevole. Offro consigli e suggerimenti su come passare a una dieta vegana e spero che il mio blog possa contribuire a un cambiamento positivo per il nostro mondo.