Il bello delle tapas è la loro varietà e la possibilità di gustare sapori diversi in una volta sola. Oggi vogliamo presentarvi alcune delle nostre tapas vegane preferite. 😋 Non sono solo incredibilmente deliziose, ma anche sane e facili da preparare.
Inhaltsverzeichnis
Albóndigas vegane in salsa di pomodoro
Cominciamo con un classico spagnolo che non può mancare in una dieta vegana: la "spagnola". albóndigas vegane in salsa di pomodoro. 👍
Elenco degli ingredienti:
200 g di lenticchie rosse
1 cipolla
2 spicchi d'aglio
80 g di pangrattato
Sale e pepe
Salsa di pomodoro fatta in casa
Istruzioni passo-passo:
Cuocere le lenticchie in acqua bollente per circa 20 minuti, finché non diventano morbide.
Tritare finemente la cipolla e l'aglio e soffriggerli in una padella.
Mettere in una ciotola le lenticchie cotte, la cipolla, l'aglio e il pangrattato e mescolare bene.
Condire il composto con sale e pepe e formare delle palline.
Friggere le palline in una padella con un po' d'olio e servirle nella salsa di pomodoro.
Ceci arrostiti
I ceci arrostiti sono uno spuntino semplice ma delizioso. Perfetto per una serata con gli amici! 😁
Elenco degli ingredienti:
1 barattolo di ceci
2 cucchiai di olio d'oliva
1 cucchiaino di paprika in polvere
1 cucchiaino di cumino
Sale e pepe
Istruzioni passo-passo:
Preriscaldare il forno a 200 gradi.
Scolare i ceci e mescolarli con olio d'oliva, paprica in polvere, cumino, sale e pepe.
Distribuire su una teglia da forno e cuocere per circa 20 minuti fino a quando non saranno croccanti.
Tortilla Española vegana
La tortilla spagnola è un must assoluto della serata tapas e noi vi mostriamo come renderla vegana 🙂
Elenco degli ingredienti:
500 g di patate
1 cipolla gialla
300 ml di acqua di ceci (aquafaba)
2 cucchiai di olio d'oliva
Sale e pepe
Istruzioni passo-passo:
Tagliare le patate e le cipolle a fette sottili e friggerle in olio d'oliva.
Mettere l'acqua dei ceci in una ciotola e sbattere con una frusta fino a ottenere un composto spumoso.
Mettere il composto di patate e cipolle in una padella, versarvi sopra l'acqua di ceci montata e mescolare bene il tutto.
Friggere a fuoco medio fino a quando la parte inferiore è dorata, quindi girare e finire sull'altro lato.
Aioli vegana
Cosa sarebbe una serata di tapas senza aioli? Questa semplice ma deliziosa crema dà a ogni piatto quel qualcosa in più. 👌
Elenco degli ingredienti:
200 ml di latte di soia
2 spicchi d'aglio
200 ml di olio di girasole
Succo di mezzo limone
Il sale
Istruzioni passo-passo:
Mettere il latte di soia, l'aglio, l'olio di girasole, il succo di limone e il sale in un frullatore e frullare bene.
Mettere l'aioli in frigorifero per circa un'ora per farla rapprendere.
Patatas Bravas vegane
Infine, un altro classico delle tapas: le patatas bravas. Questi croccanti bocconcini di patate sono semplicemente irresistibili! 😍
Elenco degli ingredienti:
500 g di patate
2 cucchiai di olio d'oliva
1 cucchiaino di paprika in polvere
Il sale
Aioli vegana e salsa brava per servire
Istruzioni passo-passo:
Tagliare le patate a cubetti e friggerle in olio d'oliva finché non diventano croccanti.
Condire con paprika in polvere e sale e servire con l'aioli e la salsa Brava.
Sono Julius Walter, il fondatore del blog "Veganhalunke", dove scrivo dello stile di vita vegano. Come vegano di lunga data, voglio ispirare altri a passare a una dieta vegana e a vivere uno stile di vita consapevole. Offro consigli e suggerimenti su come passare a una dieta vegana e spero che il mio blog possa contribuire a un cambiamento positivo per il nostro mondo.