Siete pronti a scoprire il Mediterraneo nel vostro piatto? 😍 Oggi condividiamo con voi alcune delle nostre ricette meze vegane preferite. Facciamo Cuciniamo!
Inhaltsverzeichnis
Che cos'è il Meze? 🤔
Il meze è un piatto rinfrescante servito classicamente nei paesi del Medio Oriente, dei Balcani e del Mediterraneo. 🥦🍅🥬 Esiste una varietà di ricette di meze, molte delle quali possono essere facilmente veganizzate, rendendole ideali per uno spuntino o un antipasto vegano. Guardate il video per saperne di più sull'arte del meze vegano:
La preparazione è la cosa più importante! ☝️
Prima di iniziare, è necessario preparare gli ingredienti. Assicuratevi di avere tutte le verdure, le spezie e le erbe aromatiche necessarie prima di iniziare a cucinare. Ricordate: un buon cuoco è un cuoco organizzato! 😌👩🍳
Ricetta 1: Hummus
Cominciamo con il classico: l'hummus. Questa deliziosa salsa di ceci è un punto fermo di ogni piatto meze. Ed è così facile da preparare che ne avrete una gustosa ciotola in men che non si dica!
Ingredienti:
200 g di ceci, scolati e sciacquati
2 spicchi d'aglio
40 ml di succo di limone
2 cucchiai di tahini
Sale fino a piacere
Olio d'oliva per guarnire
Istruzioni:
Mescolare i ceci, l'aglio, il succo di limone, il tahini e il sale in un frullatore fino a ottenere un composto omogeneo. 👩🍳
Mettere l'hummus in una ciotola e guarnire con olio d'oliva e un po' di paprika, se si desidera.
Ricetta 2: Babaganoush (salsa di melanzane arrostite)
La nostra seconda ricetta è il Babaganoush, una deliziosa salsa di melanzane arrostite che si abbina perfettamente al vostro piatto meze.
Ingredienti:
1 melanzana grande
1 spicchio d'aglio
1 cucchiaio di tahini
1 cucchiaio di succo di limone
Sale e pepe a piacere
Istruzioni:
Arrostire le melanzane in forno a 200 gradi finché non saranno morbide. Dovrebbero essere necessari circa 30 minuti.
Togliere la melanzana dal forno e lasciarla raffreddare. Quindi tagliatela a metà e rimuovete la polpa con un cucchiaio.
Frullare la polpa di melanzana con lo spicchio d'aglio, il tahini, il succo di limone e le spezie fino a ottenere una pasta omogenea.
Raffinato con un po' di olio d'oliva e servito
Ricetta 3: Foglie di vite ripiene (dolmades)
Infine, vi presentiamo la ricetta dei dolmades vegani. Le foglie di vite ripiene sono un altro dei piatti preferiti e hanno un sapore assolutamente paradisiaco 👌😋.
Ingredienti:
40 foglie di vite
200 g di riso a chicco lungo
1 cipolla, tritata finemente
2 spicchi d'aglio tritati
2 cucchiai di olio d'oliva
1 mazzo di prezzemolo, tritato
1 cucchiaino di succo di limone
Sale e pepe a piacere
Istruzioni:
Immergere le foglie di vite in acqua calda per 10 minuti e poi sciacquarle.
Soffriggere la cipolla e l'aglio nell'olio d'oliva finché non si ammorbidiscono.
Aggiungere il riso e soffriggere finché non diventa traslucido.
Aggiungere il prezzemolo e condire con sale, pepe e succo di limone.
Riempire ogni foglia di vite con il composto di riso e arrotolare strettamente.
Cuocere le foglie di vite ripiene in acqua salata per 40 minuti.
Lasciare raffreddare e servire con fette di limone.
Meze vegano: Conclusione 🌱
Con queste ricette avrete una buona base per il vostro piatto meze vegano. Non dimenticate di essere creativi e di provare le vostre varianti! Sperimentate con diverse salse, olive, verdure sott'aceto e pane e create le vostre combinazioni di meze. 😊
Sono Julius Walter, il fondatore del blog "Veganhalunke", dove scrivo dello stile di vita vegano. Come vegano di lunga data, voglio ispirare altri a passare a una dieta vegana e a vivere uno stile di vita consapevole. Offro consigli e suggerimenti su come passare a una dieta vegana e spero che il mio blog possa contribuire a un cambiamento positivo per il nostro mondo.